Le attività
Login
La rete dei percorsi escursionistici è riportata sulla Carta dei sentieri dei Monti Prenestini, disponibile in sezione e in vendita presso edicole e librerie. La carta è stata stampata ed è distribuita a livello nazionale dalle Edizioni Il Lupo.
Dalla “Valle dell’Empiglione m. 300” per “Valle Caprara” e le ”Cimate” Ore di salita: 3,30 dislivello: m. 920 difficoltà: E
Dal “Passo della Fortuna m.430” per il “Sentiero dei Pellegrini”e il Santuario della Mentorella m. 1012 Ore di salita:3 dislivello: m. 790 difficoltà: E
Da Pisoniano m. 548 o dal Km 17,500 della S.P.Empolitana, per “Ara di Palazzo m. 561”, il sentiero Papa Giovanni Paolo II-Karol Wojtyla” nel “Vallone di Falconara o di Morra Rossa” e il Santuario della Mentorella m. 1012 Ore di salita: 2,30 dislivello: m. 660 difficoltà: E
Dal Santuario della Mentorella m. 1012 per il sentiero attrezzato “Attanasio Kircher” Ore di percorso: 1,30 dislivello: m. 100 difficoltà: EE
Dal Santuario della Mentorella m. 1012 per il sentiero naturalistico didattico “Danilo Restaneo” Ore di percorso: 2 dislivello: m. 200 difficoltà: E
Dal Santuario della Mentorella m. 1012 per il sentiero attrezzato della “Finestra Orografica” Ore di percorso: 1,30 dislivello: m. 50 difficoltà: EE
Da San Vito Romano m. 608, per il “Passo del Pratarone m. 660”, “Mola Bossi m. 800”, “I Tre Confini m. 1100”,” Le Prata m. 1010” Ore di salita: 3,30 dislivello complessivo: m790 difficoltà: E
Da Genazzano m. 343 per “La Valle del Rio”,”Il Fosso del Papa”,”La Torre”,”La Cona” Ore di salita: 2,30 dislivello: m. 574 difficoltà: E
Da Cave m.399 per la “Via del Crocifisso”, Rocca di Cave m. 933, il ”Piano Cigliano m. 792” Ore di salita: 3,00 dislivello: m. 800 difficoltà: E
Da Palestrina m. 550 per la “Via della Costa”, Castel San Pietro Romano m. 763, il “Monumento Naturale Regionale della Valle delle Cannucceta”, ”Colle Cervino m. 875” e la “Fontana a Valle m. 820” Ore di percorso: 2,30 dislivello: m. 855 difficoltà: E
Da Castel San Pietro Romano m. 763 località Santa Maria, per il “Sentiero Naturalistico Didattico Folignano-Forme” Ore di percorso: 2 dislivello: m. 200 difficoltà: E
Da Capranica Prenestina m. 917 per il “Sentiero Natura” Ore di percorso: 3 dislivello: m. 100 difficoltà: E
Da Capranica Prenestina m. 917 per la “Via delle Creste” Ore di salita: 3 dislivello: m. 580 difficoltà: E
Da Palestrina m.550 per la “Via della Costa”, Castel San Pietro Romano m. 763, “Le Marucole”, il “Passo dei Ladroni”, Monte Calo m. 1148, i “Tre Confini m. 1100”, “Le Prata m. 1010” Ore di salita: 4 dislivello complessivo: m. 1080 difficoltà: E
Da Poli m. 435 per il “Convento di Santo Stefano”, Colle Crocetta m. 710, “La Cona m. 783”, “Fonte Canale m.1000”, “Le Prata m. 1010” Ore di salita. 3,30 dislivello: m. 785 difficoltà: E
Da Casape m. 475 per la strada interpoderale, “Fonte Canale m. 1000, “Le Prata m. 1010” Ore di salita: 2,30 dislivello: m. 473 difficoltà: E
Da Santa Maria Nova m. 551 per “Le Cimate” Ore di salita: 3,30 dislivello: m. 670 difficoltà: E
Da Genazzano m. 343, a Santa Maria Nova m. 551 seguendo gli itinerari 507-511-515 Ore di percorso: 9,30 dislivello complessivo: m.1824 difficoltà: E
Monti Caprini (Monti Prenestini) - Anello escursionistico degli Sgrimuni Nocini Ore di percorrenza: 4 ore - Dislivello: m - Difficoltà: EE+ |